Opere Su Commissione
(anno 2025, olio su tavolo di tela, 40×60)
🔥 L’arte vive oltre tutto 🔥
Questa opera è stata dipinta interamente con la spatola. Ogni colpo, ogni fiamma di colore, è un’esplosione di forza, velocità e passione.
È nata per una persona importante del mio passato, con cui la vita ci ha portati su strade diverse. Eppure, ciò che è stato bello non smette mai di vivere.
Questa Ferrari è il simbolo di quel fuoco che non brucia, ma illumina. È la testimonianza della mia filosofia: l’amore rimane, anche quando cambia forma.
L’arte vive. Sempre.
In questa tela ho racchiuso un’intera stagione della mia vita: ricordi, vibrazioni, emozioni — tutto si è trasformato in materia viva, in energia pittorica, in movimento.
La Ferrari che corre nel fuoco non è solo un’auto, è un’anima che vola, attraversando il tempo e il cambiamento con gratitudine.
💫 Perché l’arte è il ponte tra ciò che è stato e ciò che può ancora nascere.
Con amore. Sempre.
#ferrari
(Anno 2024; Olio su tavola di tela; 50×60; tecnica – pittura liscia)
Prezzo netto 1.500€
Nel quadro è raffigurato un amaryllis con una tecnica di pittura liscia, che conferisce all’immagine una chiarezza e un realismo eccezionali.
Il fiore occupa una posizione centrale e sul fondo bianco, il fiore appare particolarmente espressivo e maestoso, spiccando con le sue tonalità intense. Complessivamente, il dipinto evoca un senso di bellezza raffinata e perfezione naturale grazie ai dettagli accuratamente delineati. Il fiore di amaryllis nel dipinto può essere un ricco simbolo che trasmette diverse idee ed emozioni, a seconda dell’interpretazione dello spettatore e dell’intento dell’autore:
1. Bellezza ed Eleganza:
Il fiore di amaryllis è elegante e lussuoso. Rappresentare questo fiore può sottolineare la ricerca della perfezione e della raffinatezza.
2. Elevatezza e Maestosità:
Grazie al suo aspetto maestoso e ai suoi petali vividi e espressivi, l’amaryllis può simboleggiare la grandezza e la nobiltà.
3. Sentimenti e Passione:
I fiori rosso vivo dell’amaryllis sono spesso associati a emozioni profonde, come la passione, l’amore e sentimenti intensi.
4. Posizione e Tempo:
Il fiore di amaryllis fiorisce generalmente in inverno, il che può simboleggiare speranza e nuovi inizi, specialmente nel contesto del cambiamento delle stagioni e dell’attesa della primavera.
5. Forza e Resilienza:
L’amaryllis che fiorisce in condizioni difficili può essere una metafora di forza e resistenza, mostrando come la bellezza possa emergere anche nelle circostanze più avverse.
6. Spiritualità e Misticismo:
In alcune culture, l’amaryllis è considerato un simbolo di purezza spirituale e crescita interiore; la sua immagine può indicare la ricerca dell’autoconoscenza e dell’illuminazione spirituale.
7. Grazia e Purezza:
Lo sfondo bianco su cui è raffigurato l’amaryllis può simboleggiare purezza e innocenza, sottolineando il contrasto tra la semplicità dello sfondo e la bellezza complessa del fiore.
8. Creatività e Ispirazione:
Rappresentare un fiore così complesso e bello può ispirare l’espressione creativa e fungere da fonte di ispirazione per gli spettatori.
(Anno 2024; Olio su tavola di tela; 50×60; tecnica – pittura liscia)
Prezzo netto 1.500€
Nel quadro è raffigurato un amaryllis con una tecnica di pittura liscia, che conferisce all’immagine una chiarezza e un realismo eccezionali.
Il fiore occupa una posizione centrale e sul fondo bianco, il fiore appare particolarmente espressivo e maestoso, spiccando con le sue tonalità intense. Complessivamente, il dipinto evoca un senso di bellezza raffinata e perfezione naturale grazie ai dettagli accuratamente delineati. Il fiore di amaryllis nel dipinto può essere un ricco simbolo che trasmette diverse idee ed emozioni, a seconda dell’interpretazione dello spettatore e dell’intento dell’autore:
1. Bellezza ed Eleganza:
Il fiore di amaryllis è elegante e lussuoso. Rappresentare questo fiore può sottolineare la ricerca della perfezione e della raffinatezza.
2. Elevatezza e Maestosità:
Grazie al suo aspetto maestoso e ai suoi petali vividi e espressivi, l’amaryllis può simboleggiare la grandezza e la nobiltà.
3. Sentimenti e Passione:
I fiori rosso vivo dell’amaryllis sono spesso associati a emozioni profonde, come la passione, l’amore e sentimenti intensi.
4. Posizione e Tempo:
Il fiore di amaryllis fiorisce generalmente in inverno, il che può simboleggiare speranza e nuovi inizi, specialmente nel contesto del cambiamento delle stagioni e dell’attesa della primavera.
5. Forza e Resilienza:
L’amaryllis che fiorisce in condizioni difficili può essere una metafora di forza e resistenza, mostrando come la bellezza possa emergere anche nelle circostanze più avverse.
6. Spiritualità e Misticismo:
In alcune culture, l’amaryllis è considerato un simbolo di purezza spirituale e crescita interiore; la sua immagine può indicare la ricerca dell’autoconoscenza e dell’illuminazione spirituale.
7. Grazia e Purezza:
Lo sfondo bianco su cui è raffigurato l’amaryllis può simboleggiare purezza e innocenza, sottolineando il contrasto tra la semplicità dello sfondo e la bellezza complessa del fiore.
8. Creatività e Ispirazione:
Rappresentare un fiore così complesso e bello può ispirare l’espressione creativa e fungere da fonte di ispirazione per gli spettatori.
(Anno 2024; olio su tavola di tela; tecnica “a impasto” con il pennello; 30×40)
Prezzo netto 300€
Il quadro, dipinto a pennello con una tecnica “a impasto”, rappresenta una natura morta elegante. Lo sfondo è realizzato in tonalità grigio-giallastre, che creano un’atmosfera morbida e neutrale. Al centro della composizione è situato un vaso di vetro, molto semplice e minimalista nella sua forma. Il vaso appare leggermente voluminoso, con leggeri riflessi che gli conferiscono realismo ed effetto di presenza. Nel vaso ci sono tre rose di un delicato colore rosa. I petali delle rose sono applicati fittamente, creando una sensazione di morbidezza e opulenza. Le pennellate pastose conferiscono ai fiori texture e volume, come se potessero essere toccati. Le delicate rose sullo sfondo neutrale creano un contrasto, dando risalto alla composizione e attirando l’attenzione sui fiori. Nel complesso, il quadro crea un’impressione di delicatezza di tenerezza e di romanticismo. Il semplice vaso di vetro e le tre rose in tonalità rosa trasmettono la bellezza del momento e sottolineano l’eleganza delle forme naturali. Il quadro suscita una sensazione di tranquillità e piacere estetico.
(Anno 2024; olio su tavola di tela; tecnica “a impasto” con la spatola; 40×50)
Il quadro, dipinto con la spatola, rappresenta una natura morta vivace e intensa. Lo sfondo è realizzato in varie tonalità di verde e blu, che si fondono tra loro creando una sensazione di profondità e dinamicità. Al centro del quadro c’è un vaso di ceramica con fiori, che si trova su un vecchio tavolo di legno. I fiori nel vaso sono rigogliosi e variegati, raccolti in un bouquet vivace e gioioso. Predominano le tonalità gialle, rosse e arancioni, che creano un contrasto con lo sfondo freddo e conferiscono alla composizione calore ed energia. I fiori, di forme diverse, dipinti con una tecnica pastosa, sembrano vivi, appena colti. Riempiono il vaso e si estendono oltre, dando al quadro volume e movimento. Le pennellate della spatola creano una texture particolare nel quadro. Queste pennellate danno una sensazione di pittura in movimento, aggiungendo dinamicità ed espressione. Nel complesso, il quadro irradia gioia e calore, combinati con un senso di tranquillità e naturalezza. Il vecchio legno, i fiori vivaci e lo sfondo profondo insieme creano una composizione armoniosa ed espressiva, che delizia l’occhio e suscita emozioni positive.
(Anno 2024; olio su tavola di tela; 40×60)
Prezzo netto 500€
“La zoologia nell’arte” esplora la relazione tra l’uomo e il mondo animale attraverso espressioni artistiche. Sin dall’antichità, gli animali sono stati fonte d’ispirazione per gli artisti, le loro immagini simboleggiavano varie qualità e idee. Dalle pitture rupestri alle moderne illustrazioni e sculture, la zoologia riflette il nostro rapporto con la natura, evidenziando la bellezza, la forza e la vulnerabilità degli animali. Questo genere ci permette di comprendere meglio il legame tra l’uomo e il mondo circostante, suscitando in noi sentimenti di ammirazione, compassione e rispetto per gli animali.
(Anno 2024; olio su tela; 30×40)
Prezzo netto 300€
“La zoologia nell’arte” esplora la relazione tra l’uomo e il mondo animale attraverso espressioni artistiche. Sin dall’antichità, gli animali sono stati fonte d’ispirazione per gli artisti, le loro immagini simboleggiavano varie qualità e idee. Dalle pitture rupestri alle moderne illustrazioni e sculture, la zoologia riflette il nostro rapporto con la natura, evidenziando la bellezza, la forza e la vulnerabilità degli animali. Questo genere ci permette di comprendere meglio il legame tra l’uomo e il mondo circostante, suscitando in noi sentimenti di ammirazione, compassione e rispetto per gli animali.
(olio su tavola di tela; 24×30)
Prezzo netto 150€
Nel mio quadro, ho dipinto una capanna in legno scuro, situata in un luogo che mi riporta indietro ai vasti paesaggi della mia Russia. Questa struttura, un po’ inclinata e visibilmente vissuta, è immersa in un ambiente naturale luminoso e colorato. Il giardino selvatico che circonda la casa è un tappeto di verdi vibranti, gialli brillanti e punti di bianco dei fiori, mostrando la ricchezza e la varietà della flora locale. Oltre la recinzione di legno, un bosco fitto si estende, offrendo un senso di mistero e profondità al paesaggio. Sopra, il cielo si apre vasto e dinamico, con grandi nuvole bianche che galleggiano su un fondo azzurro luminoso. La luce del sole, filtrando attraverso le nuvole, bagna il paesaggio con una luce dorata che esalta la tranquillità e la bellezza del luogo. Quest’opera riflette il mio legame emotivo con la terra natale, catturando l’essenza di un ritiro rustico immerso nella natura, un luogo di pace e riflessione.
(olio su tavola di tela; 24×30)
Prezzo netto 150€
Il dipinto presenta un cielo arancione intenso, segno imminente di una tempesta in arrivo. Nonostante il cielo minaccioso, sul prato verde pascolano tranquillamente dei cavalli, ignari del cambiamento atmosferico imminente. Sullo sfondo, si ergono delle montagne, conferendo al paesaggio un’atmosfera mistica e suggestiva, creando un contrasto tra la serenità degli animali e la potenza imminente della natura. Personalmente, questo piccolo quadro mi ricorda che anche quando si avvicina una tempesta all’orizzonte, non c’è bisogno di preoccuparsi, in ogni caso passerà presto.
(olio su tavola di tela; 30×40)
Prezzo netto 500 €
Sulla mia tela ci sono solo fichi di color viola-blu. Trasmetto le sue succulente tonalità viola, che giocano con la luce e l’ombra, creando profondità e volume. Attraverso l’immagine di questi fichi, cerco di comunicare non solo il suo aspetto esteriore, ma anche di suscitare nell’osservatore la sensazione del sapore, come se potesse percepire il suo profumo e gusto direttamente dal telaio. Ogni piccola incavatura e sporgenza della buccia del fico sembra trasmettere la sua storia unica, dove ogni ruga è come un ricordo dei colpi di vento, delle gocce di rugiada e dei raggi di sole che hanno dato vita a questo frutto. Lo sguardo su questo quadro inevitabilmente porta a riflettere sulla bellezza della natura, sui suoi misteri e enigmi, sul flusso infinito del tempo e dei cambiamenti, in cui ogni frutto è come un simbolo di eternità e unicità della propria esistenza. Il fico viola-blu sulla tela non è solo un’immagine, ma un’ispirazione per riflessioni e profondi sentimenti, che rende questo dipinto veramente straordinario e attraente per chiunque sia in grado di vedere in esso qualcosa di più, che una semplice frutta.
(olio su tavola di tela; 40×40)
Prezzo netto 500 €
Questa nuvola nel dipinto per me – come un messaggio dal futuro, saggio e imperscrutabile. Essa nuota nei cieli, portando con sé segreti e speranze. Quando la guardo, vedo il passaggio del tempo, il riflesso dei miei pensieri e sogni. Questa nuvola mi ricorda che anche nei momenti più difficili c’è spazio per la bellezza e la magia. Essa è come una guida verso l’infinito e l’ispirazione, ricordandomi che in ogni nuvola si può vedere qualcosa di meraviglioso, basta guardare attentamente e con il cuore aperto.
(olio su tela; 30×40)
Prezzo netto 300€
Un quadro con un paesaggio può portare al fruitore una sensazione di pace, serenità e tranquillità. Può farlo sognare e viaggiare con la mente verso luoghi lontani o incantati. Può anche ispirare emozioni ed evocare ricordi legati a luoghi simili o esperienze vissute in passato. Inoltre, un quadro con un paesaggio può stimolare la creatività e l’immaginazione del fruitore, portandolo a riflettere sulla bellezza della natura e sulle meraviglie del mondo circostante.
(olio su tela; 30×40)
Prezzo netto 300 €
Il quadro con il pappagallo può essere un luminoso e colorato accento d’arredo all’interno. Questo elemento decorativo può aggiungere una nota allegra ed esotica in qualsiasi ambiente, specialmente nel soggiorno o nello studio.
Quadro è in vendita. Per il prezzo scrivete un messaggio privato.
(anno 2024, olio su tavola di tela, 30×40)
Prezzo netto è 300 €
Mi piace molto dipingere nature morte. In particolare la frutta, adoro trasmettere la sua bellezza, la forma vivace, il colore, la succosità. La pittura oggettiva offre un’opportunità unica per immergersi nel mondo degli oggetti e osservarli attentamente, scoprendo nuovi dettagli. Comprendere come trasmettere volume, ombre, riflessi e altri aspetti degli oggetti. È possibile utilizzare diverse tecniche come il disegno preciso, l’abilità di giocare con luce e ombre, creando superfici lisce e texture. Può anche essere utilizzato per esprimere emozioni e stati d’animo umani attraverso gli oggetti e la loro composizione. Così, la pittura oggettiva può riguardare sensazioni, soddisfazione estetica o semplicemente trasmettere la bellezza e la semplicità della vita quotidiana.
(anno 2024, olio su tavola di tela, 30×40)
Prezzo netto è 300 €
In questo elegante dipinto ad olio è raffigurato il cotone. Qui ho lavorato alla morbidezza dei toni colorati. I colori del cotone sono naturali – dal bianco al crema, creando una sensazione di delicatezza e leggerezza. Un po’ di grigio e blu scuro sono mescolati per creare ombre e sfondi. Questi toni morbidi creano una sensazione di pace e armonia, ricordando il gentile tocco di una brezza estiva. Facendo sentire allo spettatore serenità e prosperità, quest’opera d’arte riempie il cuore di gioia e ammirazione per la ricchezza della natura. Il ramo di cotone può simboleggiare ricchezza, abbondanza, prosperità, successo e fortuna. Può anche essere simbolo di purezza, delicatezza e bellezza.
(anno 2024, stile impressionismo, olio su tavola di tela, 38×46)
Prezzo netto è 500 €
Perché amo tanto l’Impressionismo. L’impressionismo è veramente un’arte unica che ha regalato al mondo molti splendidi dipinti e ha ispirato generazioni successive di artisti. Essi cercavano di catturare la bellezza e il dinamismo del mondo intorno a noi e di trasmetterci le loro impressioni. Gli artisti cercavano di catturare il momento dell’impressione – l’atmosfera del momento, anziché i dettagli specifici. Per questo motivo, le immagini nell’impressionismo venivano create con una moltitudine di piccoli, precisi e brevi colpi di pennello. Gli impressionisti osservavano e catturavano nella loro pittura la natura mutevole della nostra realtà, il movimento e la variabilità in tempo reale. L’idea era quella di mostrare l’effimerità e la mutevolezza degli effetti di luce e colore sulla tela. Gli impressionisti cercavano di trasmettere le impressioni e le sensazioni che una scena evoca, piuttosto che fornire un ritratto accurato e realistico della realtà. Cercavano un approccio più soggettivo nell’arte. L’impressionismo per me è movimento, variabilità, trasformazione e la vita stessa.