IO SONO COLEI CHE CREA

Elena Sokolova Azyazova

“DRAGO NERO”

(olio su tela; 50×70)
Prezzo netto 5.000 €

Il mio quadro con il drago nero e la ragazza può essere visto come un portale verso un’energia potente e misteriosa. Il drago nero, simbolo di forza primordiale, rappresenta l’equilibrio tra il caos e l’ordine, la protezione e la trasformazione interiore. La sua energia non è solo oscura, ma profonda, richiamando il potere nascosto nelle ombre, la saggezza antica e la capacità di rinascita. La ragazza, accanto a questa creatura, simboleggia il legame umano con queste forze arcane: il coraggio di affrontare le proprie paure e di accettare il proprio potenziale illimitato. Il quadro trasmette un messaggio di forza interiore, invitando chi lo osserva a non temere l’ignoto, ma a integrarlo come parte del proprio viaggio evolutivo. È un richiamo a riconnettersi con l’energia ancestrale che risiede dentro di noi, capace di superare ogni sfida e trasformare le esperienze in saggezza. Questa opera può infondere una sensazione di potere personale e resistenza, aiutando a risvegliare energie dormienti e a canalizzare la propria forza per affrontare le tempeste della vita.

“LEGAME ATTRAVERSO LE DIMENSIONI”

(olio su tavola di tela; 40×50)

Prezzo netto 1.000 €

Fin dall’infanzia adoro i draghi, queste creature mitiche mi hanno sempre affascinato, non riesco a spiegare questo amore per i draghi, ma sento una forte connessione, specialmente ultimamente. Per questo ho iniziato a cercare e analizzare tutte le informazioni sull’esistenza della razza dei draghi, chi sono, se sono esistiti nel mondo reale e come sono collegati all’uomo e alle sue energie. E ho scoperto un intero mondo legato ai draghi, pieno di magnificenza e saggezza. A proposito, secondo il calendario cinese, sono nata nell’anno del Drago. I draghi sono creature mitiche spesso descritte come rettili sputafuoco con grandi ali e la capacità di volare. In diverse culture, i draghi hanno diverse caratteristiche e significati. Sono spesso associati a potere, saggezza e magia. I draghi sono spesso presenti nel folklore, nella letteratura e nell’arte di epoche diverse. Sono personaggi popolari nella letteratura fantasy e fantastica. Esistono molte interpretazioni del legame tra i draghi e l’energia umana. In alcune culture i draghi sono considerati simboli di forza ed energia. Nella cultura cinese il drago è considerato un simbolo spirituale che rappresenta la forza dell’energia vitale, o “qi”. Si crede che il contatto con l’energia del drago possa portare al rinnovamento e al rafforzamento dell’energia umana. Nella mitologia e nella simbologia, il drago è spesso associato a vari aspetti spirituali. Nel buddhismo tibetano, ad esempio, le immagini dei draghi possono rappresentare forza e protezione. In altre culture, il drago può simboleggiare saggezza o addirittura illuminazione spirituale. Il drago può anche essere un simbolo della lotta interiore o del superamento delle proprie paure e ostacoli lungo il cammino dello sviluppo spirituale. L’energia del Drago è spesso associata alla trasformazione e ai cambiamenti. Nel folklore e nelle leggende i draghi sono spesso rappresentati come potenti creature capaci di cambiare forma o trasformarsi in altri esseri. Questa capacità di trasformazione rappresenta un’energia dinamica e in costante evoluzione che il drago porta con sé. Nell’immaginario collettivo, l’energia del drago è spesso considerata un simbolo di potenza, maestà e cambiamento. Si ritiene che interagire con l’energia del drago possa portare alla trasformazione della persona, consentendo di superare gli ostacoli e raggiungere nuovi livelli di crescita e sviluppo. Il drago simboleggia la forza di volontà, la passione e il potere che possono essere utilizzati per raggiungere gli obiettivi e superare gli ostacoli. In questo contesto, interagire con l’immagine del drago può suscitare ed attivare le risorse energetiche della persona.