
Come sono arrivata all'arte Quantistica
La mia Storia
I PARTE - La Russia
Fin da bambina, il disegno era il mio mondo. Mi sedevo a terra, circondata da matite, pennarelli e acquerelli sparsi ovunque, persa tra colori e forme. Crescendo, la mia passione non si è affievolita: durante le lezioni più noiose, riempivo le ultime pagine dei quaderni con schizzi e disegni, nonostante i rimproveri degli insegnanti.
Ho studiato presso una scuola d’arte in Russia e frequentavo uno studio di pittori, sentendo dentro di me una voce chiara: la mia vita sarebbe stata legata all’arte. Per questo, ho scelto di iscrivermi all’Istituto di Arte Grafica. Avevo superato brillantemente gli esami di disegno, pittura e composizione, ma non avevo ottenuto abbastanza punti nella materia di “Lettere”. Inizialmente è stato un dispiacere, ma col tempo ho compreso che era una benedizione: non sono stata incasellata in schemi accademici troppo rigidi.
La vita, però, mi ha portato in un’altra direzione: ho studiato ingegneria, pedagogia e contabilità, ho lavorato, ho formato una famiglia… e ho smesso di disegnare per circa dieci anni.
II PARTE - L'Italia
Poi la Vita mi ha condotta in Italia, e con questo cambiamento si è aperto un nuovo capitolo. La bellezza della natura, l’architettura e la storia di questo Paese hanno risvegliato in me un nuovo sguardo sul mondo e, con esso, il desiderio profondo di tornare a dipingere.
Mi sono iscritta all’Istituto d’Arte Paolo Toschi di Parma, facoltà di Decorazione Pittorica. Tre anni di studio sono volati e uno dei miei dipinti ha persino vinto una mostra organizzata dall’istituto.
Dopo gli studi, ho aperto la mia attività di pittrice-decoratrice, un percorso che è durato otto anni. Ma con il tempo, la routine ha iniziato a soffocare la mia creatività, e così ho seguito un’altra delle mie passioni: la danza e lo sport.
Sono diventata insegnante, allenatrice agonistica, giudice di pole sport, oltre che direttrice di due scuole di arti aeree. Inoltre, per anni, ho continuato a praticare Yoga e Qi Gong, discipline che hanno arricchito profondamente il mio percorso. Un’esperienza preziosa… ma di questa storia parlerò magari un’altra volta. 😉
Dopo dieci anni dedicati a questo secondo sogno, la Vita ha di nuovo sussurrato il cambiamento, portandomi a ricominciare da zero in un altro Paese, con nuove relazioni e nuove ispirazioni.

III PARTE - La Svizzera
Qui mi chiamano Heidi! 😁
Trasferendomi in Svizzera, ho realizzato un sogno: vivere tra le montagne, immerse nel silenzio e nella maestosità della natura. Ogni mattina, il suono del pianoforte del prossimo mio compagno di vita accompagna i miei risvegli, e dentro di me ho risentito quella scintilla… il richiamo a dipingere!
L’ultima tappa di questo viaggio di riscoperta creativa è stata l’incontro con la Neurografica, un metodo artistico e terapeutico che mi ha portata a una nuova consapevolezza. Studiandolo e sperimentandolo, ho sentito chiaramente che era giunto il momento di riprendere i pennelli.
E così, a Natale del 2022, ho ricevuto il regalo più meraviglioso: un cavalletto e dei colori. In quel momento ho capito… era il segno che attendevo.
Cari spettatori, con immenso amore vi invito a immergervi nelle mie opere, a sentirle, a viverle. Lascio che siano loro a parlare alla vostra anima.
Vi abbraccio con gratitudine. Vi amo tutti! 💕

Esperienze e Competenze
FORMAZIONE:
- 1990-1993 – Diploma della scuola d’arte in Russia.
- 1993-1996 – Studi in Collegio Industrial-Pedagogico in Russia.
- 2006-2009 – Studi nell’Istituto d’arte P.Toschi di Parma in Italia.
- 2023-2024 – NY School. Corso avanzato di pittura a olio.
- Formazione continua fino ad oggi attraverso diversi corsi per l’interesse nelle tecniche
ESPERIENZE LAVORATIVE:
- Collaborazione con lo studio pubblicitario “Visual Service Noceto” per decorazioni di panelli fieristici e fondali fotografici. (2006-2008)
- Collaborazione con Mauro Toniato, decoratore e insegnante di decorazione pittorica all’istituto d’arte. (2007-2009)
- Collaborazioni con altri pittori di Milano, Como. (2010-2012)
- Collaborazioni con la ditta “Idea Decor” Milano. (2012-2013)
- Lavoro in proprio. Decorazioni d’interni e quadri per privati ed esercizi pubblici. (2008-2013)
LINGUE PARLATE:
- Italiano (ottimo livello)
- Russo (madrelingua)
- Inglese (base)
INFORMAZIONI E HOBBY PERSONALI:
- Nata in Russia il 19 marzo
- Cittadinanza Italiana e Russa (doppio passaporto)
- Cell:+39 3484448520; +41 765663578.
- Instagram: @elena.sokolova.azyazova
- Facebook:
https://www.facebook.com/elenasokolovadecor
Hobby:
- Neurografica, Human Design.
- Leggere, studiare; Psicologia, Filosofia, Fisica quantistica, Metafisica.
- Qi gong, Yoga, Pole sport, Danza in generale.

Perchè mi impegno nella meditazione e che valore aggiungo nei miei quadri?
Nel mondo in cui la maggioranza delle persone è sottoposta a stress e tutti sono costantemente di fretta, non c’è tempo per la salute, la felicità e il vivere il momento presente. Tuttavia, vivere il momento presente è molto importante.
Non sappiamo concentrarci sull’essenza delle cose, e quindi spesso soffriamo emotivamente e fisicamente. Ma noi siamo essenzialmente un programma che può essere riprogrammato utilizzando il nostro cervello e il nostro corpo. La cosa più importante è su cosa concentriamo la nostra attenzione. Là dove mettiamo la nostra attenzione, lì è la nostra realtà, la nostra vita. Se passiamo tutta la giornata pensando solo ai nostri problemi e permettiamo ai pensieri negativi di intrappolarci, continueremo ad attirarli nella nostra realtà e continueremo a vivere stress, problemi e insoddisfazione della vita.
Cosa fare per uscire da questo circolo vizioso?
È necessario riprogrammare il nostro cervello e le nostre impostazioni, monitorare e cambiare la direzione della nostra attenzione. Ed è qui che la meditazione può aiutare. Attraverso la meditazione, ridirezioniamo il nostro focus di attenzione e, di conseguenza, abbiamo la possibilità di trasformare la nostra vita reale e quindi anche le nostre situazioni problematiche. Ma non tutti sono pronti a impegnarsi in questo, è un processo abbastanza complesso. Ecco perché la visualizzazione può essere d’aiuto.
Come si collegano questi concetti alle mie opere d’arte, potreste chiedere voi. Ve lo spiego.
Utilizzando metodi di meditazione, mi concentro sugli stati d’animo che desidero inserire nei miei quadri, come la salute, la ricchezza, l’abbondanza, la soddisfazione, il successo e così via. Interagendo con il quadro a livello fisico e, soprattutto, energetico, praticamente li sigillo all’interno di esso affinché le persone, guardando quel quadro, possano percepire tali stati d’animo. Questo, a sua volta, li aiuterà a riprogrammare il loro cervello attraverso il processo di visualizzazione e a trasformare il loro stato.
Opere d'Arte Energetiche Personalizzate
Creo quadri su misura infusi di energie positive come salute, ricchezza e soddisfazione, per aiutarti a trasformare il tuo stato d’animo attraverso la visualizzazione.
Esposizioni Private
Organizzo mostre esclusive dove puoi immergerti nelle mie opere e percepire l’energia positiva che emanano.
Consulenza Artistica per Interni
Ti aiuto a scegliere e posizionare le mie opere per migliorare l’energia e l’atmosfera del tuo spazio.
Workshop di Meditazione Artistica
Offro workshop per esplorare la meditazione e la visualizzazione attraverso l’arte, promuovendo il benessere personale.
Risposte a quesiti che mi riguardano
quali sono gli artisti che più ti piacciono e hanno influenzato la tua pittura?
Non ho artisti specifici che preferisco, ce ne sono molti che mi piacciono. Posso però citare alcune correnti artistiche, anche se ce ne sono molte diverse. Alcune di queste sono il Rinascimento, l’Impressionismo, il Surrealismo, ecc.
Vorrei anche sottolineare che una delle correnti più moderne e avanzate è la Neurografica e la Neuroarte. Grazie a questa corrente ho ripreso a dipingere, ma ne ho già parlato in precedenza.
Quali sono le tue opere che ritieni più belle e significative?
Ogni mio quadro è amato da me e ognuno ha un significato, ma ci sono quadri che dipingo per esercitarmi, per acquisire tecniche o per divertimento, e ci sono quelli che dipingo per il richiamo della mia coscienza superiore, Sé superiore, diciamo così. Quadri come “Trasmutazione energetica”, “Fiore di loto della Prosperità”, “Energia bianco-rosa”, “La Nascita” e anche l’ultimo quadro che sto dipingendo hanno profondi significati per me, riguardanti tutta l’umanità e la vita sulla terra.
Quali aspettative hai per il futuro della tua carriera da artista?
Sento che dipingere è la mia strada o vocazione, come preferite. Dove mi porterà? È bello scoprire e vivere nuove esperienze. Una cosa è certa, è importante che la mia arte sia costruttiva e porti beatitudine, sviluppo e crescita alle persone.
Perché mi impegno nella meditazione e che valore aggiungo nei miei quadri?
Ho già scritto che la NeuroGrafica ha influenzato il corso dello sviluppo della mia arte. Inoltre, la NeuroGrafica mi ha aiutato a migliorare il mio stato di salute. Pertanto, desidero dedicare maggior attenzione a questo nuovo metodo e parlarvene. La NeuroGráfica di Pavel Piskarev è una combinazione di arte e scienza, basata sull’applicazione di reti neurali e algoritmi di apprendimento profondo per creare immagini grafiche. Questa tecnica consente di creare opere d’arte uniche che riflettono gli stati interni ed emozioni umane. La neurográfica porta benefici alle persone, prima di tutto, sotto forma di piacere estetico. I disegni creati con il metodo della neurográfica affascinano per la loro originalità e profondità nella rappresentazione dell’esperienza umana. Sono in grado di creare un’interazione emotiva con lo spettatore, suscitando in lui diverse emozioni e reazioni. Inoltre, la Neurográfica di Pavel Piskarev ha potenziali applicazioni in psicoterapia e nel trattamento dei disturbi mentali. L’utilizzo delle reti neurali consente di creare immagini che possono aiutare le persone a visualizzare ed esprimere le proprie emozioni e stati interni. Ciò può essere particolarmente utile per i pazienti con disturbo da stress post-traumatico, depressione o altri disturbi mentali e non soltanto mentali. Pertanto, la Neurográfica non è solo un’arte, ma anche uno strumento di auto-espressione e di guarigione psicologica. Apre nuove possibilità per visualizzare l’esperienza umana e può essere una fonte di ispirazione e comprensione.
CHI È PAVEL MIKHAILOVICH PISKAREV:
Autore, artista, dottore in psicologia, professore, fondatore della scienza del Metamodernismo, creatore della NeuroGrafica, fondatore dell’Istituto di Psicologia della creatività, toposof, architetto, business-coach.
NEUROART
Disegni in vendita. Pennarelli e mattite su carta (24×33 e 21×28). Neuroarte è una corrente artistica che unisce l’arte e la scienza. Le radici di questo movimento risalgono alla fine del XX secolo, quando scienziati e artisti hanno iniziato a esplorare la connessione tra il cervello e l’arte. L’idea principale del neuroarte consiste nell’utilizzo di diverse tecniche e materiali per rappresentare i processi neurofisiologici e l’attività del cervello. Gli artisti sono ispirati dalle scoperte scientifiche e dalle ricerche sul modo in cui la nostra coscienza, le emozioni e la percezione del mondo sono legate al funzionamento del cervello. Il neuroarte trova anche applicazione nella ricerca neurobiologica e nella medicina. Aiuta a visualizzare e spiegare alcuni aspetti del funzionamento del cervello e può essere utilizzato nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi psichici. L’unione dell’arte e della scienza nel neuroarte è un terreno fertile per nuovi esperimenti e scoperte. Questa direzione permette di comprendere meglio e ammirare la complessità del cervello umano, oltre ad ampliare i confini dell’arte e della scienza.
****
Perché dipingo nello stato meditativo?
“La meditazione attraverso la sua opera come un mezzo per trasformare la vita dello spettatore in una vita di maggior qualità.”
Quando una persona, mentre medita, visualizza salute, successo e abbondanza attraverso un’opera d’arte, trasmette determinate vibrazioni energetiche ed emotive nella sua creazione e le poi riversa sullo spettatore.
Un’opera d’arte creata in uno stato meditativo può contenere simboli e immagini che riflettono uno stato di benessere, forza e prosperità. Quando lo spettatore interagisce con tale opera, può percepire ed assimilare l’essenza energetica che l’artista ha imprimere nel processo creativo e nella sua visualizzazione.
Pertanto, osservando tale opera d’arte, lo spettatore può provare emozioni legate alla salute, al successo e all’abbondanza. Queste emozioni e vibrazioni energetiche possono influenzare il subconscio dello spettatore, stimolando i suoi stessi pensieri, sentimenti e convinzioni legate al tema dell’opera.
Perché il tema della evoluzione?
Perché l’Evoluzione è sempre stata il senso della mia vita. Perché pianeta terra e umanità stanno attraversando un periodo fantastico che mi coinvolge tantissimo.
I flussi più potenti di Energie di Luce stanno precipitando verso la nostra Terra ormai da diversi anni. Ogni anno la velocità della loro penetrazione nel nostro mondo aumenta, ci vorranno diversi anni prima che gli abitanti del pianeta padroneggino i processi associati alla trasmutazione delle energie nei corpi fisici.